Clicca per prenotare le attività laboratoriali o per visitare la scuola
potrai partecipare alle attività laboratoriali
 Nelle giornate di martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.00
nei giorni 17-19-24-26 gennaio

LOCANDINA SCUOLA 23-24

___________________________________________________________________________________________

Per avere altre informazioni visita le pagine dedicate ai tre indirizzi

 

Video di presentazione dell'Indirizzo

Costruzioni Ambiente e Territorio

( Geometra )

 

Accedi alla pagina dedicata al materiale informativo relativo al 

CAT

Costruzioni Ambiente e Territorio

( Geometra )

 

 

ACCEDI

Video di presentazione dell'Indirizzo

Trasporti e Logistica

( Aeronautico )

 

Accedi alla pagina dedicata al materiale informativo relativo al TL 

Trasporti e Logistica Aeronautico

 

 

ACCEDI

Video di presentazione dell'Indirizzo

Biotecnologie Sanitarie

( ITAS M. Guerrisi )

Accedi alla pagina dedicata al materiale informativo relativo alle Biotecnologie Sanitarie

 

 

ACCEDI

Per svolgere un'attività laboratoriale presso il nostro Istituto 

Contatta i referenti

Referente per l'Orientamento prof.ssa Stefania Leotta       cell. 3383644120 

Referente Costruzioni Ambiente e Territorio (Geometri)Prof. Stefano Costantino cell. 3471733791 

Referente Trasporti e Logistica (Aeronautico) Prof.ssa Caterina Punturieri cell. 3355261015 

Referente Biotececnologie Sanitarie (ITAS Guerrisi) Prof. Domenico Praticò cell. 3383646772

Per l'iscrizione vai al sito del MIUR

Si riportano di seguito i codici meccanografici per l'iscrizione:

A. Righi:          RCTL03401R

Itas Guerrisi:    RCTE03401T

ISCRIZIONI ON-LINE

 

Cos'è “Iscrizioni on line” è la nuova procedura per la trasmissione via web delle iscrizioni al primo anno delle scuole di ogni ordine e grado, realizzata in applicazione della legge 7 agosto 2012, n. 135. 

La legge che annota: “A decorrere dall'anno scolastico 2012-2013, le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado per gli anni scolastici successivi avvengono esclusivamente in modalità on line”.

 

Iscrizioni anno scolastico 2023/2024

 

La legge 7 agosto 2012, n. 135 istituti che le iscrizioni al primo anno delle scuole statali di ogni ordine e grado avvengono esclusivamente in modalità on line. 

pagina web oltre a fornire l'accesso al servizio, accompagna le famiglie nel percorso per l'iscrizione: dalla registrazione alla formazione ed inoltro del modulo di iscrizione, dalla scelta del percorso di studio alla ricerca della scuola desiderata.

 

Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) si abilitano al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’istruzione e del merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). La funzione per l’abilitazione sarà disponibile a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.

Per l'iscrizione vai al sito del MIUR

 

 

 

 

Vengono realizzati Progetti

 

  • - PON “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”· Prevenzione della dispersione scolastica e promozione della cittadinanza attiva
  • - Erasmus plus
  • - Corsi per implementare le conoscenze: dei Sistemi Informativi Geografici (GIS); della Modellizzazione delle  Informazioni di Costruzione (BIM); della tecnologia  GPS (Sistemi di Posizionamento Globale); rilevamento territoriale tridimensionale con droni
  • - Perfezionamento della lingua inglese nell’ambito tecnico del settore aeronautico
  • - La gestione aeroportuale e il volo come strumento di sicurezza e controllo del territorio
  • - Percorsi di Legalità, Cittadinanza e Costituzione
  • - Scambi linguistico-culturali fra gli studenti del nostro Istituto e Istituti scolastici europei
  • - La formazione di assaggiatori di olio vergine d’oliva
  • - Il campione biologico dall’accettazione alla refertazione
  • - Dagli agrumi agli oli essenziali
  •  

Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento vengono svolte presso:

(Alternanza Scuola Lavoro)

 

Università del territorio, Collegi professionali, Agenzia delle entrate, Città Metropolitana di Reggio Calabria e Comuni della Provincia, Studi tecnici, IGS Srl, Aziende, Palazzo della Cultura, Ente Parco dell’Aspromonte, Aeroporto dello Stretto, Comando aeroporto dell’Aeronautica Militare di Sigonella, V Reparto volo della Polizia di Stato, Aeroclub dello Stretto, ATAM, Azienda ospedaliera Bianchi Melacrino Morelli, ASP, Arpacal, Aziende di settore, Laboratori di analisi 

Si possono conseguire Certificazioni 

Linguistiche PET FIRST Certificate Cambridge 

Informatiche Nuova ECDL ed ECDL CAD 2D / 3D 

Vengono organizzati percorsi di Potenziamento in: 

  Matematica – Fisica – Inglese (finalizzato alla certificazione)

SBOCCHI PROFESSIONALI

I diplomi conseguiti dagli studenti che scelgono i nostri indirizzi di studio sono immediatamente e concretamente spendibili nel mondo del lavoro (libera professione, concorsi pubblici, insegnamento, assunzione in aziende di settore, Forze dell’Ordine, ecc.). Le conoscenze, competenze e abilità acquisite, inoltre, consentono l’iscrizione presso qualsiasi facoltà Universitaria.

Per tornare a inizio pagina